
ROUTER FIREWALL OPNSENSE
IL ROUTER FIREWALL OPNSENSE messo a disposizione dalla SHADO GROUP srl con la gentile collaborazione dei tecnici delle società partner, è stato messo a punto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Smart working lavoro agile
Smart working e le nuove sfide globali costringono le aziende a trasformarsi modificando la propria struttura, i propri processi, i propri team e i propri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ZFS system disk
ZFS system disk, uno dei tanti sistemi con i quali è possibile formattare un disco partizionato con Linux ZFS system disk dove lo stesso Linux ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Test velocitĂ hard disk
Test velocità hard disk per conoscere i valori reali della periferica collegata al nostro computer è una delle cose che spesso non si ricorda come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cancellazione di files Windows
Cancellazione di files Windows con oltre 256 caratteri è a volte ritenuta un’operazione complessa, dove con i sistemi Microsoft, dopo l’avvento ed il superamento del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cloud Internet
Cloud Internet è un termine che i tecnici della SHADOIT CONSULTANCY GROUP, utilizzarono in tempi quando ancora la società non era nei pensieri dei soci ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Attacchi DdoS
Attacchi DdoS su piattaforma distribuita sono all’ordine del giorno con le “guerre” che si combattono con strumenti informatici al posto delle armi, subendo danni finanziari ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Email porno truffa
Email porno truffa fanno parte delle segnalazioni di spam che in quest’ultimo periodo subissano gli organi della Polizia Postale italiana, con il tentativo di estorcere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Post Flooding Apache
Post Flooding Apache integrato in fail2ban per proteggere il server da un attacco DDOS che ultimamente stĂ mettendo a dura prova i sistemi GNU/Linux portando ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRIVACY 679/2016 ULTIMA CHIAMATA PER L’ITALIA
Privacy 679/2016 ultima chiamata per l’Italia – PRIVACY 679/2016 EU, giĂ in vigore per gli altri Stati Europei dal 2016 ed in cui ha giĂ ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Thunderbird rallenta il sistema
Thunderbird rallenta il sistema operativo per svariati motivi spesso legati all’enorme mole di email che deve re-indicizzare e ricaricare aprendo il suo data base dopo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Windows Defender Antivirus
Windows Defender Antivirus è utilizzato nel sistema operativo Microsoft Windows 10 e sistemi più recenti quale il Microsoft Windows 2012 e 2016 Server e lo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

7-Zip Windows Utility
7-zip Windows utility è un software di compressione adatto per sistemi Microsoft, che ci permette da terminale un utilizzo semplice e pulito, considerando la possibilità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Comodo Antivirus Linux
Comodo Antivirus Linux è una delle tante possibilità che vengono date a chi utilizza i sistemi GNU/Linux per salvaguardare i sistemi di rete con i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Montare un cdrom in Linux
Montare un cdrom in Linux per un sistemista che opera su sistemi Server, dovrebbe essere un’operazione semplice ma spesso la legge di Murphy si mette ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Jzip Windows da terminale
Jzip Windows da terminale è uno strumento al pari di 7-zip che consente la compressione dei file nei sistemi Microsoft considerando le infinite applicazioni a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Kill i processi dal prompt dei comandi
Kill i processi dal prompt dei comandi non è una prerogativa esclusivamente del sistema operativo GNU/Linux in quanto dall’avvento del Windows 7 la casa di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Crontab Linux
Crontab Linux è l’abbreviazione di cron table ed è un elenco di comandi necessari a generare una pianificazione atta all’esecuzione di script e procedure ad ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Oracle VM VirtualBox
Oracle VM VirtualBox è un software, proveniente dal mondo open source, che è diventato l’antagonista primario di Vmware per l’esecuzione di macchine virtuali su architetture ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Oracle VirtualBox Installazione
Oracle VirtualBox GNU/Linux installazione, è spesso utilizzato sui sistemi server GNU/Linux per consentire un maggiore sfruttamento dell’hardware generando più macchine virtuali e consentendo spesso un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto